11/19/2025
 in 
Benessere

Calcolo del Metabolismo Basale per Dimagrire: Guida Completa al Tuo Fabbisogno Calorico

11/19/2025
Tempo di lettura:  
4 minuti
Q

uando si tratta di dimagrire, uno degli aspetti fondamentali da considerare è il calcolo del metabolismo basale (BMR, Basal Metabolic Rate).

Questo parametro, che rappresenta la quantità di energia che il nostro corpo consuma a riposo per mantenere le funzioni vitali (come la circolazione sanguigna, la respirazione e la digestione), è essenziale per capire quante calorie il nostro corpo ha bisogno di bruciare ogni giorno per funzionare correttamente.

Conoscere il tuo BMR ti permette di calcolare il tuo fabbisogno calorico giornaliero e, di conseguenza, di creare una strategia alimentare e di allenamento mirata per dimagrire in modo sano ed efficace.

In questo articolo, ti guideremo attraverso il processo di calcolo del metabolismo basale, come determinare il tuo dispendio energetico totale (TDEE) e come adattare la tua dieta e il tuo stile di vita per raggiungere i tuoi obiettivi di perdita di peso.

In questo articolo parliamo del calcolo del metabolismo basale (BMR) e del fabbisogno calorico giornaliero utilizzando formule generali.

Tuttavia, è importante ricordare che questi calcoli sono solo stime e potrebbero non essere precisi per tutti.

Per un piano alimentare o un programma di allenamento personalizzato, è sempre consigliabile consultare un medico o un nutrizionista.

Cos'è il Metabolismo Basale (BMR) e Perché è Importante

Il metabolismo basale è il numero di calorie che il corpo consuma in riposo per svolgere tutte le funzioni vitali necessarie al mantenimento della vita, come il battito cardiaco, la respirazione, la digestione, il mantenimento della temperatura corporea e il funzionamento degli organi.

Il BMR è influenzato da diversi fattori come peso, altezza, sesso, età e composizione corporea.

Un valore di BMR più alto indica un corpo che brucia più calorie a riposo, mentre un valore più basso significa che il corpo consuma meno energia quando non è in movimento.

Conoscere il proprio BMR è importante per determinare il proprio fabbisogno calorico giornaliero e per creare un piano alimentare che supporti gli obiettivi di dimagrimento o mantenimento del peso.

Infatti, se consumi più calorie di quelle che bruci (ovvero se il tuo apporto calorico è superiore al tuo BMR), il corpo immagazzinerà l'eccesso sotto forma di grasso corporeo, portando ad un aumento di peso.

Al contrario, se consumi meno calorie di quelle che bruci, il corpo inizierà a utilizzare le riserve di grasso per ottenere energia, favorendo il dimagrimento.

Come Calcolare il Tuo Fabbisogno Calorico Giornaliero

Per determinare il tuo fabbisogno calorico giornaliero, bisogna partire dal metabolismo basale (BMR) e moltiplicarlo per un fattore di attività fisica.

Questo ti permette di calcolare il TDEE (Total Daily Energy Expenditure), ovvero il numero totale di calorie che il tuo corpo brucia in un’intera giornata, tenendo conto dell’attività fisica.

Le Formule più Comuni per Calcolare il BMR

Esistono diverse formule per calcolare il metabolismo basale.

Le due più comuni sono quelle di Harris-Benedict e Mifflin-St Jeor.

Entrambe le formule si basano su fattori come peso, altezza, età e sesso, ma la formula di Mifflin-St Jeor è considerata generalmente più precisa.

  1. Formula di Harris-Benedict (per il BMR):
    • Uomini:

      BMR=88,362+(13,397×peso)+(4,799×altezza)−(5,677×età)
    • Donne:

      BMR=447,593+(9,247×peso)+(3,098×altezza)−(4,330×età)
  2. Formula di Mifflin-St Jeor (più moderna e considerata più precisa):
    • Uomini:

      BMR=(10×peso)+(6,25×altezza)−(5×età)+5
    • Donne:

      BMR=(10×peso)+(6,25×altezza)−(5×età)−161

Questa formula tende a dare stime più accurate rispetto alla Harris-Benedict per la maggior parte delle persone, ed è ampiamente utilizzata nei calcoli nutrizionali e fitness.

Come sempre, ricorda che queste sono stime generali e che il metabolismo di ogni individuo può variare in base a numerosi fattori.

calcolo metabolismo basale per dimagrire basal metabolic rate metabolismo fabbisogno fabbisogno calorico giornaliero peso livello di attività fisica energia calcolo calorie attività quantità dispendio energetico totale bmr carnegie institute of washington riposo altezza calcolare il fabbisogno calorico massa tasso età total daily energy expenditure spesa attività fisica modo formule dispendio energetico sesso composizione soggetto sistema uso st jeor forma stima stato individuo quantità di energia corpo dispendio funzioni metabolismo basale base digiuno sesso femmina maschio età perdita di peso dimagrimento harris benedict metabolismo basale bmr laf esempio una vita funzionamento grasso organi dati deficit livello fattori obiettivo allenamento bisogno benedict f harris j apporto anidride carbonica lavoro massa muscolare punto di vista cuore persona equilibrio valore dato formula rapporto massa grassa percorso dieta tutti

Fattori di Attività Fisica

Una volta calcolato il BMR, per determinare il tuo fabbisogno calorico giornaliero (TDEE), devi moltiplicarlo per un fattore di attività fisica, che tiene conto di quanto sei attivo durante la giornata.

I fattori di attività sono:

  • Sedentario (poco o nessun esercizio): BMR × 1,2
  • Leggermente attivo (esercizio leggero 1-3 giorni a settimana): BMR × 1,375
  • Moderatamente attivo (esercizio moderato 3-5 giorni a settimana): BMR × 1,55
  • Molto attivo (esercizio intenso 6-7 giorni a settimana): BMR × 1,725
  • Estremamente attivo (allenamenti molto intensi o lavoro fisico pesante): BMR × 1,9

Ad esempio, se il tuo BMR è di 1.500 calorie al giorno e hai uno stile di vita moderatamente attivo, il tuo TDEE sarà:

[TDEE = 1.500 \times 1,55 = 2.325 \text{ calorie al giorno}]

Questo è il numero di calorie che bruci in un giorno, tenendo conto anche dell'attività fisica.

Se desideri dimagrire, dovrai consumare un numero di calorie inferiore al tuo TDEE, creando così un deficit calorico.

calcolo metabolismo basale per dimagrire basal metabolic rate metabolismo fabbisogno fabbisogno calorico giornaliero peso livello di attività fisica energia calcolo calorie attività quantità dispendio energetico totale bmr carnegie institute of washington riposo altezza calcolare il fabbisogno calorico massa tasso età total daily energy expenditure spesa attività fisica modo formule dispendio energetico sesso composizione soggetto sistema uso st jeor forma stima stato individuo quantità di energia corpo dispendio funzioni metabolismo basale base digiuno sesso femmina maschio età perdita di peso dimagrimento harris benedict metabolismo basale bmr laf esempio una vita funzionamento grasso organi dati deficit livello fattori obiettivo allenamento bisogno benedict f harris j apporto anidride carbonica lavoro massa muscolare punto di vista cuore persona equilibrio valore dato formula rapporto massa grassa percorso dieta tutti

Creare un Deficit Calorico per Dimagrire

Per perdere peso in modo sano, devi creare un deficit calorico.

Ciò significa consumare meno calorie di quelle che il tuo corpo brucia ogni giorno.

Un deficit di circa 500 calorie al giorno ti porterà a perdere circa 0,5 kg a settimana, che è un ritmo sicuro e sostenibile.

Se il tuo TDEE è di 2.325 calorie, per perdere peso dovrai ridurre il tuo apporto calorico a circa 1.825 calorie al giorno.

È importante non ridurre drasticamente le calorie, in quanto un deficit troppo grande può rallentare il metabolismo e danneggiare la salute a lungo termine.

calcolo metabolismo basale per dimagrire basal metabolic rate metabolismo fabbisogno fabbisogno calorico giornaliero peso livello di attività fisica energia calcolo calorie attività quantità dispendio energetico totale bmr carnegie institute of washington riposo altezza calcolare il fabbisogno calorico massa tasso età total daily energy expenditure spesa attività fisica modo formule dispendio energetico sesso composizione soggetto sistema uso st jeor forma stima stato individuo quantità di energia corpo dispendio funzioni metabolismo basale base digiuno sesso femmina maschio età perdita di peso dimagrimento harris benedict metabolismo basale bmr laf esempio una vita funzionamento grasso organi dati deficit livello fattori obiettivo allenamento bisogno benedict f harris j apporto anidride carbonica lavoro massa muscolare punto di vista cuore persona equilibrio valore dato formula rapporto massa grassa percorso dieta tutti

Esempio di Calcolo del Fabbisogno Calorico

Immagina di essere un uomo di 40 anni, che pesa 80 kg e ha un'altezza di 175 cm.

Utilizzando la formula di Mifflin-St Jeor per calcolare il BMR:

[BMR = (10 \times 80) + (6,25 \times 175) - (5 \times 40) + 5 = 1.720 \text{ calorie al giorno}]

Se sei moderatamente attivo, il tuo TDEE sarà:

[TDEE = 1.720 \times 1,55 = 2.666 \text{ calorie al giorno}]

Per perdere peso, dovrai consumare circa 2.166 calorie al giorno per creare un deficit di 500 calorie.

Conclusioni

Il calcolo del metabolismo basale e del fabbisogno calorico giornaliero è uno strumento utile per chi desidera dimagrire in modo sano ed efficace.

Conoscere il proprio BMR ti permette di creare un piano alimentare personalizzato che supporti i tuoi obiettivi, mentre il calcolo del TDEE ti aiuta a capire quante calorie il tuo corpo brucia quotidianamente.

Combinando un’alimentazione equilibrata con un regolare programma di attività fisica, puoi raggiungere i tuoi obiettivi di perdita di peso in modo sicuro e sostenibile.

Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza medica o nutrizionale professionale.

I calcoli del metabolismo basale e del fabbisogno calorico giornaliero sono stime generali basate su formule comuni e potrebbero non riflettere con precisione le necessità individuali di ogni persona.

È sempre consigliabile consultare un medico, un dietista o un nutrizionista qualificato per ottenere un piano alimentare personalizzato e sicuro, in particolare se si ha un obiettivo specifico di dimagrimento o gestione del peso.

L'adozione di un piano dietetico o di allenamento dovrebbe essere sempre adattata alle proprie condizioni fisiche e salute.

Cos'è il metabolismo basale (BMR) e come influisce sul dimagrimento?

Il metabolismo basale (BMR) è la quantità di energia che il corpo consuma a riposo per mantenere le funzioni vitali.

Conoscere il tuo BMR ti aiuta a capire quante calorie il corpo brucia senza attività fisica. Per dimagrire, devi consumare meno calorie di quelle che bruci, creando un deficit calorico.

Il BMR è un punto di partenza essenziale per calcolare il tuo fabbisogno calorico giornaliero e pianificare una dieta adeguata.

Qual è la differenza tra BMR e TDEE?

Il BMR rappresenta le calorie bruciate a riposo per le funzioni vitali del corpo, mentre il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) include il BMR più le calorie bruciate durante le attività quotidiane e l'esercizio fisico.

Il TDEE ti fornisce una stima più accurata di quante calorie bruci in un giorno intero, mentre il BMR serve per determinare le calorie necessarie per mantenere il corpo in equilibrio senza attività fisica.

Come calcolo il mio fabbisogno calorico giornaliero per dimagrire?

Per calcolare il tuo fabbisogno calorico giornaliero, inizia con il calcolo del tuo BMR usando una formula come quella di Mifflin-St Jeor.

Successivamente, moltiplica il tuo BMR per un fattore di attività fisica (da sedentario a molto attivo) per ottenere il tuo TDEE.

Per dimagrire, riduci il tuo apporto calorico giornaliero di circa 500 calorie rispetto al TDEE per creare un deficit calorico, che ti permetterà di perdere circa 0,5 kg a settimana.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ti potrebbe piacere anche:

Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
guarda tutti gli articoli