7/1/2025
 in 
Allenamento

5 motivi per cui si aumenta di peso nonostante l'esercizio fisico e una dieta sana

7/1/2025
Tempo di lettura:  
5 minuti
V

uoi dimagrire? Tutto parte da un bilancio energetico negativo

Sì, è davvero così semplice.

Per perdere peso, il corpo umano risponde a una sola regola fondamentale: devi consumare più energia di quanta ne assumi.

In parole povere, significa bruciare più calorie di quelle che si introducono con il cibo, oppure mangiare meno di quante se ne consumano.

Non sai quante calorie puoi assumere ogni giorno?

5 motivi per cui si aumenta di peso nonostante l'esercizio fisico e una dieta sana peso forma peso cause motivo dieta aumento palestra aumento di peso alimentazione sport maggior parte bilancia meglio soluzioni ritenzione idrica ingrassare altro attenzione stile di vita sano vita attività stile abitudini allenamento proteine ragioni motivi persone scale blog modo massa muscolare patologie massa variazioni preoccupazione oscillazioni casi personal trainer stallo articolo massa magra corpo sforzi salute risultati fattori realtà situazione eccessi peso corporeo lettura funzionamento perdita acqua quantità perdita di peso articoli alcuni fenomeno ragione volta ritenzione medico esempio grasso processo parte stress energie generale livelli sonno carichi dimagrimento condizioni calorie percorso causa

Allenamento e alimentazione: i due pilastri del dimagrimento

Hai sempre una scelta: i due fattori che determinano la perdita di peso sono l’attività fisica e l’alimentazione.

Più ti alleni, più muscoli costruisci.

E i muscoli sono come forni che bruciano calorie.

Al contrario,

uno stile di vita sedentario equivale a una combustione ridotta → eccesso di energia → l’energia in eccesso viene immagazzinata sotto forma di grasso.

5 motivi per cui si aumenta di peso nonostante l'esercizio fisico e una dieta sana peso forma peso cause motivo dieta aumento palestra aumento di peso alimentazione sport maggior parte bilancia meglio soluzioni ritenzione idrica ingrassare altro attenzione stile di vita sano vita attività stile abitudini allenamento proteine ragioni motivi persone scale blog modo massa muscolare patologie massa variazioni preoccupazione oscillazioni casi personal trainer stallo articolo massa magra corpo sforzi salute risultati fattori realtà situazione eccessi peso corporeo lettura funzionamento perdita acqua quantità perdita di peso articoli alcuni fenomeno ragione volta ritenzione medico esempio grasso processo parte stress energie generale livelli sonno carichi dimagrimento condizioni calorie percorso causa

Un’equazione semplice con un risultato che può essere frustrante.

Ma cosa succede se la bilancia segna un peso maggiore nonostante ti stia allenando e mangiando bene?

5 motivi per cui si aumenta di peso nonostante l'esercizio fisico e una dieta sana peso forma peso cause motivo dieta aumento palestra aumento di peso alimentazione sport maggior parte bilancia meglio soluzioni ritenzione idrica ingrassare altro attenzione stile di vita sano vita attività stile abitudini allenamento proteine ragioni motivi persone scale blog modo massa muscolare patologie massa variazioni preoccupazione oscillazioni casi personal trainer stallo articolo massa magra corpo sforzi salute risultati fattori realtà situazione eccessi peso corporeo lettura funzionamento perdita acqua quantità perdita di peso articoli alcuni fenomeno ragione volta ritenzione medico esempio grasso processo parte stress energie generale livelli sonno carichi dimagrimento condizioni calorie percorso causa

1. Il corpo non è una macchina

Ricorda: il corpo non segue una logica matematica esatta.

Ha dei ritmi suoi, e le fluttuazioni di peso sono assolutamente normali.

La bilancia può salire anche di qualche chilo senza che ci sia un reale aumento di grasso.

L’importante è osservare l’andamento nel tempo.

Niente panico: se sei costante, i risultati arriveranno.

2. I carboidrati trattengono acqua

Hai fatto un pasto ricco di carboidrati la sera prima? Sappi che i carboidrati legano acqua nel corpo: fino a tre grammi di acqua per ogni grammo di carboidrati.

Il risultato? Più peso sulla bilancia, ma è solo ritenzione idrica.

Se vieni da una fase low carb, potresti vedere fino a 5 chili in più, ma non sono grassi.

3. Gli ormoni giocano un ruolo importante

Se sei una donna, il ciclo mestruale può influire notevolmente sul peso corporeo.

Gli ormoni possono causare ritenzione idrica, soprattutto nei giorni che precedono le mestruazioni.

Un aumento di peso temporaneo è del tutto normale.

4. Attenti al calcolo delle calorie

Mangiare sano non significa automaticamente mangiare poco.

Anche gli alimenti sani, se consumati in eccesso, possono far aumentare l’apporto calorico complessivo.

Se ti alleni regolarmente, potresti anche aumentare di peso perché hai guadagnato massa muscolare.

E i muscoli pesano più del grasso.

Non si tratta di un aumento “negativo”.

5. Metabolismo rallentato da diete drastiche

Hai seguito troppe diete restrittive in passato?

Forse il tuo corpo ha imparato a funzionare con meno energia, abbassando il metabolismo basale.

In questo caso, anche con tutti gli sforzi, la perdita di peso può rallentare.

La soluzione è solo una: pazienza e costanza.

Abbandona le diete drastiche e concentrati su un'alimentazione equilibrata e regolare.

Allenati con continuità e dai al tuo corpo il tempo di ritrovare il suo ritmo.

La chiave del successo? Costanza e piacere

Quando sei sulla strada giusta, i risultati arrivano.

Ma serve tempo.

Trova un’attività che ti diverta, scegli cibi che ti piacciono e ti fanno bene, e concentrati sulla qualità della tua vita.

Il nostro consiglio è semplice: persevera.

Il cambiamento vero avviene nel lungo periodo.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ti potrebbe piacere anche:

Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
guarda tutti gli articoli