9/10/2025
 in 
Ricette

Frittelle di zucchine e carote: ricetta vegana facile e veloce

9/10/2025
Tempo di lettura:  
3 minuti
L

e frittelle di verdure sono un piatto leggero, gustoso e facilissimo da preparare.

Bastano pochi ingredienti per ottenere una ricetta vegana pronta in pochi minuti, perfetta come antipasto, contorno o snack sano.

In questa versione useremo carote e zucchine tagliate a julienne, arricchite con farina di ceci: un legante naturale che rende l’impasto compatto e proteico, senza bisogno di uova o latticini.

Croccanti fuori e morbide dentro, le frittelle di verdure sono ideali anche per i bambini o per chi vuole inserire più ortaggi nella propria alimentazione in modo sfizioso.

frittelle zucchine e carote 1/2–7 frittelle 9/21–63 olio extravergine 2/3–7 zucchine 7/16–31 carote 7/15–31 verdure 7/13–49 ricetta 4/2–7 padella 3/8–19 pastella 1/2–7 ingredienti 3/3–7 porzione 2/2–7 forno 3/5–25 crema 2/1–2 carota 1/3–7 zucchina 1/2–7 sale 1/4–13 pepe 1/3–13 preparazione 1/1–4 cottura 4/2–4 olio 3/3–7 contorno 2/2–10 base 1/2–6 aperitivo 1/2–7 patate 1/2–4 acqua frittelle zucchine e carote 1/2–7 frittelle 9/21–63 olio extravergine 2/3–7 zucchine 7/16–31 carote 7/15–31 verdure 7/13–49 ricetta 4/2–7 padella 3/8–19 pastella 1/2–7 ingredienti 3/3–7 porzione 2/2–7 forno 3/5–25 crema 2/1–2 carota 1/3–7 zucchina 1/2–7 sale 1/4–13 pepe 1/3–13 preparazione 1/1–4 cottura 4/2–4 olio 3/3–7 contorno 2/2–10 base 1/2–6 aperitivo 1/2–7 patate 1/2–4 acqua frittelle zucchine e carote 1/2–7 frittelle 9/21–63 olio extravergine 2/3–7 zucchine 7/16–31 carote 7/15–31 verdure 7/13–49 ricetta 4/2–7 padella 3/8–19 pastella 1/2–7 ingredienti 3/3–7 porzione 2/2–7 forno 3/5–25 crema 2/1–2 carota 1/3–7 zucchina 1/2–7 sale 1/4–13 pepe 1/3–13 preparazione 1/1–4 cottura 4/2–4 olio 3/3–7 contorno 2/2–10 base 1/2–6 aperitivo 1/2–7 patate 1/2–4 acqua frittelle zucchine e carote 1/2–7 frittelle 9/21–63 olio extravergine 2/3–7 zucchine 7/16–31 carote 7/15–31 verdure 7/13–49 ricetta 4/2–7 padella 3/8–19 pastella 1/2–7 ingredienti 3/3–7 porzione 2/2–7 forno 3/5–25 crema 2/1–2 carota 1/3–7 zucchina 1/2–7 sale 1/4–13 pepe 1/3–13 preparazione 1/1–4 cottura 4/2–4 olio 3/3–7 contorno 2/2–10 base 1/2–6 aperitivo 1/2–7 patate 1/2–4 acqua frittelle zucchine e carote 1/2–7 frittelle 9/21–63 olio extravergine 2/3–7 zucchine 7/16–31 carote 7/15–31 verdure 7/13–49 ricetta 4/2–7 padella 3/8–19 pastella 1/2–7 ingredienti 3/3–7 porzione 2/2–7 forno 3/5–25 crema 2/1–2 carota 1/3–7 zucchina 1/2–7 sale 1/4–13 pepe 1/3–13 preparazione 1/1–4 cottura 4/2–4 olio 3/3–7 contorno 2/2–10 base 1/2–6 aperitivo 1/2–7 patate 1/2–4 acqua  frittelle zucchine e carote 1/2–7 frittelle 9/21–63 olio extravergine 2/3–7 zucchine 7/16–31 carote 7/15–31 verdure 7/13–49 ricetta 4/2–7 padella 3/8–19 pastella 1/2–7 ingredienti 3/3–7 porzione 2/2–7 forno 3/5–25 crema 2/1–2 carota 1/3–7 zucchina 1/2–7 sale 1/4–13 pepe 1/3–13 preparazione 1/1–4 cottura 4/2–4 olio 3/3–7 contorno 2/2–10 base 1/2–6 aperitivo 1/2–7 patate 1/2–4 acqua

Ingredienti

  • Verdura a piacere tagliata a julienne (zucchine, carote, patata dolce, cipolla);
  • 3 cucchiai di farina di ceci;
  • Un filo di olio extravergine d’oliva per la cottura.

Procedimento passo dopo passo

1. Prepara le verdure

Lava le verdure e tagliale a julienne con una grattugia a fori larghi o un’apposita mandolina.

In questa ricetta abbiamo usato carote e zucchine, ma puoi aggiungere cipolla o patata dolce per un sapore più ricco.

2. Mescola l’impasto

In una ciotola capiente unisci le verdure con la farina di ceci.

Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo: la farina assorbirà l’umidità delle verdure e creerà un impasto compatto.

Se necessario, aggiungi un cucchiaio d’acqua per amalgamare meglio.

3. Forma le frittelle

Con l’aiuto di un cucchiaio, preleva una piccola porzione di impasto e modellala in cerchi schiacciati, pronti per la cottura.

4. Cottura in padella

Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio.

Cuoci le frittelle un paio di minuti per lato, finché non saranno dorate e croccanti all’esterno.

5. Servi e gusta

Le frittelle di zucchine e carote sono pronte per essere gustate calde, magari accompagnate con una salsa fresca allo yogurt, una crema tahina o semplicemente con un filo di limone.

Consigli e varianti

  • Al forno: per una versione più leggera, cuoci le frittelle in forno a 180 °C per 20 minuti;
  • Spezia l’impasto: aggiungi erbe aromatiche come prezzemolo, basilico o menta, oppure spezie come curry e paprika;
  • Versione più proteica: arricchisci l’impasto con semi di lino o di chia macinati;
  • Salsa d’accompagnamento: provale con hummus, salsa guacamole o tzatziki vegano.

Quali verdure si possono abbinare alle carote?

Le carote si abbinano bene con molte verdure dal gusto delicato o leggermente amarognolo, come zucchine, piselli, spinaci, cavolfiore e broccoli.

Ottimo anche l’accostamento con patate e cipolle per piatti più ricchi.

Come insaporire zucchine e carote in padella?

Per insaporire zucchine e carote in padella basta un filo d’olio extravergine, aglio e prezzemolo fresco.

Puoi arricchirle con spezie come curry, curcuma o paprika, oppure aggiungere semi di sesamo o di lino per un tocco croccante.

Qual è il modo migliore per mangiare le carote?

Le carote possono essere gustate crude, per beneficiare al massimo delle vitamine termolabili, oppure cotte leggermente al vapore o in padella, che ne esaltano il contenuto di betacarotene.

Ottime anche in zuppe, insalate e contorni sfiziosi.

Quali sono le 10 verdure più salutari?

Tra le verdure più salutari troviamo: spinaci, cavolo riccio (kale), broccoli, cavolfiore, carote, peperoni, pomodori, zucchine, barbabietole e cavolini di Bruxelles.

Tutte ricche di fibre, vitamine e antiossidanti.

Quali verdure sono indicate per la dieta?

Le verdure più indicate per una dieta sono quelle a basso contenuto calorico e ricche di fibre, come zucchine, cetrioli, lattuga, spinaci, sedano e finocchi.

Aiutano a saziarsi senza apportare troppe calorie.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ti potrebbe piacere anche:

Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
guarda tutti gli articoli