10/14/2025
 in 
Ricette

Cinnamon rolls: ricetta originale per girelle alla cannella soffici e profumate

10/14/2025
Tempo di lettura:  
4 minuti
L

’origine dei cinnamon rolls

I cinnamon rolls, o girelle alla cannella, sono dolci soffici e profumati originari del Nord Europa, in particolare della Svezia, dove vengono serviti per colazione o merenda con un caffè caldo.

Negli Stati Uniti, sono diventati una vera icona della pasticceria casalinga, presenti in ogni bakery e preparati in mille varianti.

Il loro segreto?

Un impasto morbido, una farcia avvolgente di burro, zucchero e cannella, e quella glassa lucida che li rende irresistibili.

Prepararli a casa non è difficile: servono solo pazienza, ingredienti semplici e un po’ di attenzione ai tempi di lievitazione.

Ingredienti per i cinnamon rolls

Per circa 12 girelle alla cannella:

Impasto

  • 500 g di farina 00;
  • 200 ml di latte (a temperatura ambiente);
  • 100 g di burro morbido;
  • 80 g di zucchero;
  • 1 bustina di lievito di birra secco (o 20 g di lievito fresco);
  • 1 uovo intero;
  • 1 pizzico di sale;

Ripieno

  • 100 g di burro morbido;
  • 100 g di zucchero di canna;
  • 2 cucchiai di cannella in polvere;

Glassa

  • 100 g di zucchero a velo;
  • 2 cucchiai di latte (oppure succo di limone per una versione più fresca);
  • opzionale: 50 g di cream cheese per una glassa più corposa e americana;

Preparazione passo dopo passo

pastries, cinnamon rolls, bread, snack, puff pastries, cakes, cinnamon, cinnamon sticks, sweetness, food, cinnamon rolls, cinnamon rolls, cinnamon rolls, cinnamon rolls, cinnamon rolls, cinnamon

1. Preparare l’impasto

In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di zucchero.

Lascia riposare per 10 minuti, finché si forma una leggera schiuma.

Aggiungi la farina, lo zucchero, l’uovo e il burro morbido. Impasta a mano o con una planetaria fino a ottenere una pasta liscia, morbida ma non appiccicosa.

Forma una palla, copri con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).

2. Preparare la farcia alla cannella

In una ciotolina mescola burro morbido, zucchero di canna e cannella fino a ottenere una crema uniforme.

Il profumo che sprigiona è già irresistibile: dolce, speziato e avvolgente.

cinnamon roll, cinnamon, bread, pastry, rolls, sweet, food, cinnamon roll, cinnamon roll, cinnamon roll, cinnamon, bread, bread, bread, bread, bread, pastry

3. Stendere l’impasto e farcire

Riprendi l’impasto e stendilo su un piano infarinato in un rettangolo di circa 40x30 cm.

Spalma la crema di burro e cannella su tutta la superficie, lasciando un piccolo bordo libero ai lati.

4. Arrotolare e tagliare

Arrotola l’impasto partendo dal lato lungo, creando un cilindro compatto.

Taglialo in 12 pezzi uguali (puoi aiutarti con un filo di cotone o un coltello affilato).

Disponi le girelle su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra una e l’altra.

Copri con un canovaccio e lascia lievitare ancora 30–40 minuti: in questo tempo le girelle diventeranno ancora più soffici.

5. Cottura

Preriscalda il forno a 180°C (statico) e cuoci i cinnamon rolls per 20–25 minuti, finché risultano dorati ma morbidi al centro.

Durante la cottura, la cucina si riempirà di un profumo inconfondibile di cannella e burro caldo.

6. Preparare la glassa

Mentre i rolls si intiepidiscono, mescola in una ciotolina lo zucchero a velo con il latte (o con il cream cheese, se preferisci una versione più cremosa).

Deve risultare una glassa fluida ma densa, che scenda lentamente dal cucchiaio.

Spalma o versa la glassa sui cinnamon rolls ancora tiepidi, in modo che si sciolga leggermente e li avvolga con una lucentezza golosa.

cinnamon roll cinnamon rolls lievito di birra zucchero a velo ricetta utente temperatura ambiente girelle alla cannella lievito madre zucchero di canna lievito di birra secco cannella lievito di birra fresco cinnamon zucchero rolls girelle nord europa seguito arrivo burro impasto versione dolci burro morbido commenti cottura volte ripieno tutte zucchero e cannella sacco riposo pasta vita pezzo lievito fatti profumo casa blog controllo preparazione ingredienti latte lievitazione farina modo canna attesa tutti acqua stati uniti sale dolce glassa cookie carta da forno fino al raddoppio carta forno merenda cream cheese pò uso birra temperatura po risposta bellezza fini famiglia natale polvere farcia dati pasticceria pazienza tazza svezia ciotola limone

Varianti della ricetta

Una delle bellezze dei cinnamon rolls è la loro versatilità: puoi personalizzarli facilmente a seconda dei gusti o degli ingredienti che hai a casa.

  • Con lievito madre: per una versione più digeribile, sostituisci il lievito di birra con 150 g di lievito madre rinfrescato. I tempi di lievitazione si allungheranno, ma la fragranza sarà eccezionale;
  • Senza lattosio: usa latte vegetale (soia, avena o mandorla) e burro senza lattosio;
  • Più leggeri: riduci il burro e aggiungi una parte di olio di semi, mantenendo la sofficità;
  • Con frutta secca o uvetta: arricchisci il ripieno con noci tritate, nocciole o uvetta ammorbidita;
  • Con glassa al limone: mescola zucchero a velo e succo di limone per un tocco fresco e profumato.

Consigli per la perfetta lievitazione

  • Usa ingredienti a temperatura ambiente: favoriscono una lievitazione uniforme;
  • Evita di aggiungere troppa farina: l’impasto deve restare morbido ed elastico;
  • Se fa freddo, lascia lievitare i rolls nel forno spento con la luce accesa;
  • Non avere fretta: una buona lievitazione è la chiave per ottenere girelle soffici e leggere.

Conservazione

I cinnamon rolls si conservano in un contenitore ermetico per 2–3 giorni a temperatura ambiente, oppure in frigorifero fino a 5 giorni.

Per gustarli come appena sfornati, scaldali per pochi secondi al microonde o 5 minuti in forno tiepido.

Puoi anche congelarli (senza glassa) e scaldarli al momento del bisogno: perfetti per una colazione o una merenda improvvisata.

La magia dei cinnamon rolls fatti in casa

Fare i cinnamon rolls a casa significa portare in cucina il profumo dei forni del Nord Europa e la dolcezza delle colazioni americane.

Sono dolci che sanno di famiglia, festa e calma domenicale, ideali da condividere con chi ami.

Prepararli è anche un piccolo esercizio di pazienza e gratitudine: l’attesa della lievitazione, la morbidezza dell’impasto tra le mani, il profumo che si diffonde in casa... ogni passaggio regala bellezza e soddisfazione.

Conclusione

I cinnamon rolls sono un piccolo capolavoro di pasticceria casalinga, morbidi e profumati, capaci di trasformare la colazione o la merenda in un momento di puro piacere.

Con la giusta ricetta, ingredienti semplici e un pizzico di pazienza, potrai portare sulla tua tavola il calore e il profumo di un forno del Nord, direttamente a casa tua.

Servili tiepidi, con un caffè o una tazza di latte: la bellezza di questi dolci sta proprio nella loro semplicità.

Posso preparare i cinnamon rolls il giorno prima?

Sì. Puoi farli lievitare, formare le girelle e conservarle in frigorifero tutta la notte. Al mattino basterà toglierle un’ora prima di cuocerle.

Posso usare il lievito di birra fresco?

Certo! Usa 20 g di lievito di birra fresco, sciolto in poco latte tiepido con un cucchiaino di zucchero.

Come ottenere girelle perfette?

Arrotola l’impasto in modo compatto e taglia con un filo da cucina per non schiacciarle.

Posso evitare la glassa?

Sì, ma la glassa aggiunge quella nota dolce e cremosa che bilancia perfettamente la cannella.

Si possono fare senza uova?

Puoi sostituire l’uovo con 50 ml di latte in più o con un cucchiaio di yogurt vegetale.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ti potrebbe piacere anche:

Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
guarda tutti gli articoli