e ciambelline di mele sono un dolce semplice e genuino, perfetto da preparare quando hai poco tempo ma non vuoi rinunciare al piacere di una coccola golosa.
Questa ricetta richiede soltanto pasta sfoglia e mele, due ingredienti che spesso abbiamo già in casa, e in appena 10 minuti puoi servire un dessert profumato, leggero e adatto a tutte le occasioni.
Queste ciambelline sono ideali per una colazione speciale, per una merenda sana e sfiziosa o come dolcetto dell’ultimo minuto quando arrivano ospiti a sorpresa.

Sono croccanti fuori e morbide dentro, con quel tocco di cannella che le rende irresistibili.
Inoltre, sono così facili da fare che puoi coinvolgere anche i più piccoli nella preparazione: si divertiranno a formare le ciambelle con le fette di mela e ad arrotolarle con la pasta sfoglia.
La loro versatilità le rende un dolce che puoi personalizzare facilmente con spezie, creme o cioccolato, adattandole ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia pronta;
- 1 mela grande;
- Cannella in polvere q.b.;
- Zucchero q.b.;
- Latte per spennellare.
Procedimento passo dopo passo
1. Prepara la mela
Lava accuratamente la mela, sbucciala e tagliala a fette spesse circa 1 cm.
Con un coppapasta piccolo, un beccuccio da sac-à-poche o anche un tappo di bottiglia, rimuovi il torsolo centrale in modo da ottenere delle vere e proprie ciambelle.

2. Taglia la pasta sfoglia
Srotola la pasta sfoglia e, con un coltello affilato o una rotella per pizza, ricava delle strisce sottili.
3. Aromatizza e avvolgi
Cospargi leggermente le fette di mela con cannella e zucchero.
Poi avvolgi ogni fetta con una striscia di pasta sfoglia, arrotolandola fino a ricoprire tutta la superficie della mela.
4. Spennella e zucchera
Disponi le ciambelline su una teglia rivestita con carta forno.
Spennellale con un po’ di latte e aggiungi in superficie dello zucchero semolato per renderle più dorate e croccanti dopo la cottura.

5. Cottura
Inforna in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 10 minuti, o finché la pasta sfoglia sarà ben gonfia e dorata.
Una volta cotte, lasciale intiepidire leggermente prima di servirle.

Consigli e varianti
- Ciambelline più golose: aggiungi all’interno della mela un pezzetto di cioccolato fondente o un cucchiaino di crema spalmabile;
- Versione light: sostituisci lo zucchero con dolcificanti naturali come stevia o eritritolo e utilizza solo la cannella per profumare;
- Con altre spezie: prova con vaniglia, zenzero o noce moscata per un aroma diverso;
- Frutta alternativa: puoi replicare la ricetta anche con pere mature ma sode, o addirittura con fette di ananas, per un risultato fresco ed esotico;
- A colazione: servile tiepide con un cucchiaio di yogurt greco e un filo di miele, per una versione più ricca e nutriente.
Perché vale la pena provarle
Le ciambelline di mele sono un dolce che unisce rapidità, semplicità e gusto.
Non servono attrezzature particolari né lunghe preparazioni, e con pochi passaggi puoi ottenere un dessert bello da vedere e buonissimo da mangiare.
Sono perfette per i bambini, ma anche per chi vuole concedersi uno sfizio senza esagerare con zuccheri e grassi.

In più, grazie alla mela, queste ciambelline racchiudono anche un tocco di freschezza e leggerezza che le rende diverse dai classici dolci di pasta sfoglia.
Le mele sono ricche di fibre, vitamine e antiossidanti.
Aiutano la digestione, favoriscono il senso di sazietà, contribuiscono al benessere dell’intestino e supportano la salute del cuore grazie al contenuto di polifenoli.
Le mele rosse sono particolarmente ricche di antiossidanti come le antocianine, mentre le gialle hanno un sapore più delicato e contengono carotenoidi utili per la vista e la pelle.
In generale, tutte le varietà di mele sono salutari e apportano benefici simili.
Esistono moltissime varietà di mele, ognuna con caratteristiche diverse.
Tra le più comuni troviamo la Golden Delicious (dolce e succosa), la Fuji (croccante e aromatica), la Granny Smith (verde e leggermente acidula), la Red Delicious (rossa e profumata) e la Renetta (ideale per dolci e cottura).