ggi scopriamo insieme uno degli esercizi più efficaci per l'allenamento delle braccia: l' hammer curl.
Si tratta di un movimento davvero ottimo per sviluppare i muscoli dei bicipiti e degli avambracci, ma anche avanzato a seconda del peso che scegli di utilizzare.
Questa variante dei classici curl concentra l'attenzione su diverse parti del braccio, offrendo un'alternativa interessante per coloro che cercano di variare la propria routine di allenamento.
In questo articolo, andiamo a scoprire insieme nel dettaglio cosa sono i curl a martello, come eseguirli correttamente e perché sono un esercizio prezioso per il potenziamento muscolare.

Hammer curl: che esercizio è?
L' hammer curl, anche conosciuto come curl a martello, è una variante dei tradizionali curl con manubri, mirati all'allenamento dei bicipiti e delle braccia in generale.
A differenza del curl con manubri classico (Bicep curl), durante il curl a martello si mantiene una posizione neutra del polso, con i palmi delle mani rivolti verso il corpo durante l'esecuzione dell'esercizio.
Questa posizione del polso permette di coinvolgere a livello maggiore i muscoli del braccio, compresi i muscoli dell'avambraccio, e di effettuare quindi un lavoro più focalizzato.
In questo caso, non c'è supinazione dell'avambraccio, e si lavora in maniera più consistente sul brachioradiale.
Come si fanno i curl a martello: esecuzione
Eseguire correttamente i curl a martello è essenziale per massimizzare i benefici dell'esercizio e prevenire infortuni durante l' esecuzione.
Segui questi passaggi:
- Posizione Iniziale: Parti in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle, impugna un manubrio in ciascuna mano con i palmi rivolti verso il corpo;
- Postura del corpo: Mantieni una postura eretta, contrai leggermente gli addominali e mantieni la schiena dritta;
- Movimento: Solleva i manubri verso le spalle senza ruotare i polsi. Mantieni i gomiti aderenti al corpo durante il movimento;
- Contrazione: Contrai il bicipite nella parte alta del movimento, mantenendo la posizione per un secondo per massimizzare l'efficacia dell'esercizio. In questa fase dovrai sentire la massima tensione;
- Ritorno: Controlla il movimento mentre abbassi lentamente i manubri nella posizione di partenza;
- Ripetizioni e serie: Esegui da 3 a 4 serie di 10-15 ripetizioni, regolando il peso in base alla tua forza e capacità.

Curl con manubri: un esercizio efficace per i bicipiti
I curl a martello offrono diversi vantaggi per lo sviluppo muscolare:
- Coinvolgimento degli avambracci: La posizione neutra del polso coinvolge i muscoli dell'avambraccio, contribuendo a migliorare la forza e la definizione;
- Variazione muscolare: L'inclusione di esercizi come i curl a martello nella tua routine di allenamento aggiunge varietà, stimolando i muscoli in modi diversi rispetto ai curl tradizionali;
- Flessibilità articolare: L'esecuzione del movimento aiuta a migliorare la flessibilità articolare, favorendo un ampio raggio di movimento nei polsi e nei gomiti;
- Bilanciamento muscolare: Concentrandosi su diverse parti del braccio, i curl a martello contribuiscono a un bilanciamento muscolare più completo.
Integra i curl a martello nella tua routine di allenamento per arricchire la tua esperienza di sollevamento pesi e promuovere lo sviluppo armonioso dei muscoli del braccio.
Come sempre, è consigliabile consultare un esperto nel mondo del fitness prima di iniziare nuovi esercizi, soprattutto se hai condizioni di salute preesistenti.
Quanto peso utilizzare per gli hammer curl?
Quanto peso utilizzare dipende molto dal tuo livello di allenamento personale, così come dalla forza che hai sviluppato.
Perché magari ti alleni tantissimo, ma esegui spesso esercizi di cardio e di resistenza, ma non di forza: considera anche questo quando scegli il sovraccarico da utilizzare.
In genere, comunque, si consiglia sempre di andare gradualmente, cominciando con pesi più leggeri e andando ad aumentare man mano che si prende confidenza con il movimento.
Quando l'esercizio inizia a non "pesare" più, allora è il momento di aumentare la tensione con carichi maggiori.

Ora tocca a te!
Pronto a lavorare sulla forza e sullo sviluppo dei muscoli delle braccia?
No, non c'è bisogno di andare per forza in palestra: con Buddyfit puoi avere il supporto di cui hai bisogno direttamente da casa, grazie ai nostri personal trainer che ti guidano nell' esecuzione degli esercizi in ogni classe.
Che tu scelga di allenarti in live o quando trovi un momento libero, potrai imparare meglio la tecnica ed eseguire esercizi sempre più difficili, effettuando una progressione mirata al raggiungimento del tuoi obiettivi.
Parti con il programma Upper & ABS!
