in 
Allenamento

I 10 migliori Esercizi per Gambe a Casa

Tempo di lettura:  
7 minuti
A

llenare le gambe è un aspetto essenziale per un allenamento completo del corpo.

Non solo le gambe sono coinvolte in molti movimenti quotidiani, ma un allenamento regolare delle gambe può aumentare la forza muscolare, migliorare l'equilibrio e la stabilità.

Se non vuoi perdere tempo per andare in palestra, ecco una lista di 10 esercizi per le gambe che puoi fare comodamente da casa.

i 10 migliori esercizi per le gambe a casa sollevamento pesi esercizi gambe cosce allenare le gambe modo allenamento allenamenti posizione di partenza quadricipiti corpo glutei squat forza esercizio resistenza indice macchine arco articolo leg press consigli palestra benefici muscoli contenuti colonna vertebrale forma bilanciere parte movimenti termini passo volte muscolatura leg extension coscia gamba stabilità movimento lower body casa ginocchia donne arti massa equilibrio posizione ragione programma risposta distretto carico quantità caso schiena step up gruppo punto rischio stimolo crescita esecuzione spalle ragioni piedi adduttori lato risultati tutto ripetizioni recupero terra pavimento lista stacco sollevamento molti pesi

Le gambe sono una delle aree più importanti del corpo: sostengono il nostro peso, ci permettono di muoverci, e quando sono allenate correttamente, migliorano postura, equilibrio e circolazione.

Bastano pochi esercizi ben scelti, un po’ di spazio e costanza per ottenere risultati visibili in termini di tonicità e forza.

In questa guida vedremo i migliori esercizi per le gambe da fare a casa, le attività sportive più efficaci per tonificare gambe e glutei, cosa mangiare per vedere risultati e come integrare massaggi e creme per un effetto più completo.

i 10 migliori esercizi per le gambe a casa sollevamento pesi esercizi gambe cosce allenare le gambe modo allenamento allenamenti posizione di partenza quadricipiti corpo glutei squat forza esercizio resistenza indice macchine arco articolo leg press consigli palestra benefici muscoli contenuti colonna vertebrale forma bilanciere parte movimenti termini passo volte muscolatura leg extension coscia gamba stabilità movimento lower body casa ginocchia donne arti massa equilibrio posizione ragione programma risposta distretto carico quantità caso schiena step up gruppo punto rischio stimolo crescita esecuzione spalle ragioni piedi adduttori lato risultati tutto ripetizioni recupero terra pavimento lista stacco sollevamento molti pesi

Come snellire gambe e glutei?

Snellire non significa perdere peso in un solo punto, ma agire su tutto il corpo.

Tuttavia, è possibile ridurre il gonfiore, migliorare la circolazione e ottenere gambe più leggere e compatte con un approccio integrato: alimentazione equilibrata, attività fisica costante, idratazione e, quando serve, trattamenti locali come massaggi o creme.

Massaggi per le gambe e i glutei

Il massaggio linfodrenante è uno dei metodi più usati per combattere la ritenzione idrica e migliorare l’aspetto delle gambe.

Può essere effettuato da un professionista o con strumenti come rulli, coppette o semplicemente con le mani.

Anche un automassaggio regolare con movimenti circolari può stimolare la circolazione e dare sollievo.

Perché è importante allenare le gambe

Allenare le gambe ha numerosi benefici per la salute e il benessere del corpo.

Ecco alcuni dei principali vantaggi:

1. Aumento della forza muscolare: allenare con costanza il lower body permette di sviluppare e tonificare i muscoli delle gambe, compresi i quadricipiti, gli ischiocrurali e i muscoli del polpaccio.

Ciò può migliorare la forza complessiva del corpo e supportare una migliore postura;

2. Miglioramento dell'equilibrio: avrai più stabilità ed equilibrio, riducendo il rischio di cadute e infortuni;

3. Bruciare calorie: coinvolgendo i muscoli più grandi ed importanti del nostro corpo, brucerai più facilmente le calorie in eccesso, contribuendo alla tua ricomposizione corporea e al miglioramento del metabolismo;

4. Aumento della densità ossea: molti esercizi, come lo squat e gli affondi, possono contribuire ad aumentare la densità ossea e prevenire l'osteoporosi.

Alimentazione e sport

Il miglior alleato delle gambe toniche è un’alimentazione sana.

Evitare eccessi di sale, zuccheri e cibi ultra-processati aiuta a ridurre la ritenzione.

Inserire nella dieta proteine magre, verdure ricche di acqua, grassi sani (come olio extravergine o frutta secca) sostiene la crescita muscolare e migliora la composizione corporea.

Creme per gambe e glutei snellenti

Le creme a base di caffeina, escina, mentolo o centella asiatica possono migliorare la microcircolazione e dare una sensazione di freschezza e tonicità.

Non bastano da sole per trasformare il corpo, ma integrate a una routine completa possono dare benefici visibili sulla pelle.

Esercizi per le Gambe: quali scegliere

1. Squat


Lo squat è uno degli esercizi migliori per allenare le gambe.

Per eseguirlo correttamente, seguire i seguenti passaggi:

  1. Inizia posizionandoti con i piedi leggermente più larghi delle spalle;
  2. Fletti le ginocchia e scendi con la pianta del piede ben ferma a terra, come se stessi per sederti su una sedia invisibile;
  3. Mantieni la schiena dritta e le ginocchia verso l'esterno;
  4. Torna alla posizione di partenza mentenedo il peso sui talloni.

Per rendere l'esercizio più impegnativo, puoi provare a utilizzare un peso aggiuntivo, come un manubrio o una bottiglia d'acqua piena.

2. Affondi

Gli affondi sono un altro esercizio efficace per allenare le gambe.

Ecco come eseguirli correttamente:

  1. Inizia in piedi, con i piedi leggermente più larghi delle spalle;
  2. Fai un passo in avanti con il piede destro;
  3. Fletti il ginocchio destro fino a quando la coscia sia parallela al pavimento e il ginocchio sinistro quasi a terra;
  4. Mantieni la schiena dritta e il busto sollevatoinclinalo in avanti per isolare maggiormente il gluteo;
  5. Torna alla posizione di partenza spingendoti con il tallone destro;
  6. Alterna le gambe e ripeti l'esercizio.

Per aumentare l'intensità, puoi tenere dei pesi nelle mani o eseguire degli affondi saltati.

3. Sollevamenti del Polpaccio (Calf)

Questo esercizio ha come focus i muscoli del polpaccio ed è molto semplice da eseguire:

  1. Inizia in piedi, con i piedi leggermente più larghi delle spalle;
  2. Alza i talloni in modo da stare in punta di piedi;
  3. Mantieni la posizione per alcuni secondi;
  4. Torna alla posizione di partenza abbassando i talloni;
  5. Per rendere l'esercizio più impegnativo, puoi farlo su un gradino o un rialzo con il tallone che pende oltre il bordo del gradino.


4. Step-Up

Lo step-up è un esercizio semplice, ma efficace per allenare gambe e glutei:

  1. Posiziona un gradino o un qualsiasi rialzo davanti a te;
  2. Appoggia il piede destro sul gradino, piegando il ginocchio;
  3. Spingiti con il peso concentrato sul tallone destro per sollevare il corpo sul gradino;
  4. Scendi nuovamente, riportando il piede sinistro sul pavimento;
  5. Ripeti l'esercizio con l'altro piede.


Puoi rendere l'esercizio più impegnativo aggiungendo dei pesi o aumentando l'altezza del gradino.


5. Ponte Glutei

Il ponte glutei (o glute bridge) è un ottimo esercizio per rafforzare i muscoli dei glutei e delle gambe.

Ecco come eseguirlo:

  1. Distendi sulla schiena, con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati sul pavimento;
  2. Solleva il bacino, spingendo attraverso i talloni, fino a quando il corpo forma una linea retta dalle ginocchia alle spalle;
  3. Mantieni la posizione per alcuni secondi, quindi abbassa lentamente i fianchi. Presta attenzione ad eseguire una corretta retroversione del bacino, per un maggiore coinvolgimento e attivazione dei glutei.

Per aumentare la difficoltà, puoi posizionare un peso sulle anche, aggiungere un rialzo e/o svolgerlo a gambe singole alternate.

Cerchi altri consigli per un allenamento con focus glutei? 

Scopri i migliori esercizi e alcuni consigli per attivarli al meglio.


6. Sumo Squat

Il sumo squat è un esercizio che coinvolge principalmente i muscoli dell'interno coscia e dei glutei.

Ecco come eseguirlo:

  1. Inizia posizionando i piedi più larghi delle spalle e le punte rivolte verso l'esterno;
  2. Piega le ginocchia, cercando di scendere più possibile, mantenendo la schiena neutra;
  3. Torna alla posizione di partenza mantenendo il peso sui talloni.

Per un livello avanzato, puoi aggiungere un sovraccarico durante l'esecuzione dell'esercizio o eseguirlo con i piedi su un rialzo, in modo da aumentare il range di movimento.

7. Wall Sit

Il wall sit è un esercizio che richiede solo un muro e che coinvolge i muscoli delle gambe e delle cosce.

Ecco come eseguirlo:

  1. Ti appoggi alla parete con la schiena, mantenendo i piedi leggermente più larghi delle spalle;
  2. Scendi in posizione di squat, mantenendo la schiena appoggiata al muro e le ginocchia piegate a 90 gradi;
  3. Mantieni la posizione per un certo periodo di tempo, quindi torna lentamente alla posizione eretta.

Inizia tenendo la posizione per 20-30 secondi e aumenta progressivamente il tempo man mano che alleni sempre più la resistenza.


8. Stacchi

I deadlift (o stacchi) sono un esercizio che coinvolge principalmente femorali e glutei.

Ecco come eseguirli:

  1. Inizia in posizione eretta, con le gambe aperte quanto le spalle;
  2. Porta indietro il bacino e scendi tenendo il peso o manubrio vicino alla tibia, mantenendo sempre la schiena dritta;
  3. Torna in posizione di partenza, contraendo i glutei; lo sguardo segue sempre il movimento;
  4. Ripeti l'esercizio per un certo numero di ripetizioni o per un determinato periodo di tempo.


Puoi adattare l'intensità aumentando il carico o le ripetizioni.

9. Mountain Climbers


I Mountain Climbers sono un esercizio efficace che coinvolge i muscoli delle gambe e dell'addome.

Ecco come eseguirli:

  1. Inizia in posizione di plank, con le braccia tese e il corpo in linea retta dalle spalle ai talloni;
  2. Porta il ginocchio destro verso il petto, mantenendo l'altra gamba tesa;
  3. Ripeti il movimento con la gamba sinistra, alternando le gambe come se stessi correndo sul posto;
  4. Continua a ripetere l'esercizio per un certo numero di ripetizioni o per un determinato periodo di tempo.

Sforzati di mantenere il bacino basso e il core attivo durante tutto l'esercizio per massimizzare i benefici.


10. Affondi Bulgari

Gli affondi bulgari sono un ottimo esercizio per lavorare sia gambe e glutei, sia per migliorare la tua stabilità, per questo è importante prestare attenzione anche ad una corretta attivazione del core, affinché si mantenga l'equilibrio durante l'esecuzione.

Ecco come eseguirli:

  1. Appoggia una gamba su una superficie rialzata (sedia, box o altro);
  2. Con l'altra gamba a terra esegui un affondo, cercando di scendere il più possibile e portando il busto in avanti;
  3. Ritorna in posizione di partenza e ripeti il movimento anche dall'altra gamba.

Puoi aggiungere una coppia di manubri per aumenteare il livello di difficoltà.

7 attività sportive per tonificare gambe e glutei

Oltre agli esercizi specifici, ci sono sport e discipline che aiutano a lavorare su glutei e gambe in modo completo, migliorando forza, resistenza e linea.

Cosa mangiare - consigli sull'alimentazione

Per supportare l’allenamento e facilitare la tonificazione, l’alimentazione deve includere:

  • Proteine magre (pollo, uova, pesce, tofu);
  • Carboidrati complessi (avena, riso integrale, quinoa);
  • Verdure e frutta ricche di fibre e acqua;
  • Grassi buoni (olio EVO, semi, avocado);
  • Tanta acqua (almeno 1,5–2 litri al giorno).

Quali sono le attività sportive migliori per tonificare gambe e glutei?

1. Squat e affondi

Sono le fondamenta di ogni programma.

Bastano 15-20 minuti al giorno per stimolare tutto il corpo, ma in particolare quadricipiti, glutei e femorali.

2. Pilates

Lento ma profondo, il Pilates migliora la postura e allena i muscoli profondi delle gambe.

Ideale per chi cerca un allenamento dolce ma efficace.

3. Corsa sul tapis roulan

La corsa controllata in pendenza aiuta a scolpire glutei e gambe, specialmente se alternata a scatti e camminate veloci.

4. Corsa all'aperto

La corsa outdoor tonifica tutto il corpo e ha il vantaggio di variare terreno e pendenze.

Stimola anche il metabolismo e regala benessere mentale.

5. Cyclette

Ottima per rassodare le cosce, lavorare sulla resistenza e ridurre il rischio di infortuni.

Un allenamento cardio efficace e a basso impatto.

6. Step

Allenamento aerobico e tonificante, perfetto per chi vuole scolpire le gambe divertendosi.

Lavorano quadricipiti, glutei e polpacci.

7. Nuoto

Completo e privo di impatto, il nuoto allena armoniosamente tutto il corpo e in particolare le gambe, grazie alla spinta dell’acqua e alla resistenza naturale che oppone.

1. Qual è l'esercizio più efficace in assoluto per allenare le gambe a casa?

Senza alcun dubbio, il re di tutti gli esercizi per le gambe è lo Squat.

Perché è così completo?

Perché coinvolge simultaneamente tutti i principali gruppi muscolari degli arti inferiori: quadricipiti, glutei, femorali e polpacci.

Inoltre, attiva profondamente il core (addome e zona lombare) per mantenere l'equilibrio.

La sua bellezza sta nelle infinite varianti che lo rendono adatto a tutti:

Principiante: Inizia con il Bodyweight Squat (a corpo libero), curando la tecnica, o con il Box Squat, sedendoti su una sedia per controllare il movimento.

Intermedio/Avanzato: Aumenta la difficoltà con il Jump Squat (per un lavoro cardiovascolare), il Pistol Squat (su una gamba sola, per forza e equilibrio) o gli affondi (Lunges), un'ottima alternativa per lavorare su una gamba alla volta.

2. Vorrei tonificare le gambe senza ingrossarle, è possibile?

Assolutamente sì. Questa è una delle paure più diffuse, specialmente tra il pubblico femminile, ma è basata su un falso mito!

Ottenere gambe "grosse" richiede un allenamento specifico con carichi molto elevati (tipico del body-building) e un'alimentazione ipercalorica mirata all'aumento di massa.

Per tonificare e definire senza aumentare il volume, la strategia è:

1- Allenamento a corpo libero o con carichi leggeri: Concentrati su un numero medio-alto di ripetizioni (es. 15-20 per serie);

2- Focus sulla tecnica: Un'esecuzione lenta e controllata aumenta l'efficacia del lavoro muscolare senza stimolare eccessivamente l'ipertrofia;

3- Includi attività cardio: La camminata veloce, la corsa o il ciclismo, abbinate agli esercizi di forza, sono fondamentali per bruciare il grasso in eccesso e far risaltare la tonicità muscolare.

3. Quante volte a settimana devo allenare le gambe per vedere risultati?

La chiave è l'equilibrio tra stimolo e recupero.

Allenare le gambe in modo intenso richiede poi il giusto tempo per permettere ai muscoli di ripararsi e diventare più forti.

Una frequenza ideale per la maggior parte delle persone è di 2 o 3 volte a settimana.

2 volte/settimana:

Permette un recupero completo ed è un'ottima frequenza per chi alterna l'allenamento gambe con quello per la parte superiore del corpo.

3 volte/settimana: Indicato se si alternano sessioni di diversa intensità.

Ad esempio, due sessioni di forza e una più leggera focalizzata sul cardio o sulla mobilità. I primi risultati in termini di forza e resistenza si possono avvertire già dopo 2-3 settimane.

Per cambiamenti estetici visibili (maggiore tonicità e definizione) sono necessarie in genere 6-8 settimane di allenamento costante e alimentazione controllata.

4. Come posso eliminare il grasso localizzato, specialmente dall'interno coscia?

L'interno coscia è un punto critico per molti.

È importante sapere una cosa fondamentale: il dimagrimento localizzato non esiste.

Non è possibile decidere di bruciare il grasso solo in una specifica zona del corpo.

Quando il corpo brucia grassi, lo fa in modo generalizzato, attingendo dalle riserve adipose secondo schemi genetici.

La strategia vincente, quindi, non è fare centinaia di esercizi per gli adduttori, ma un approccio combinato:

1- Crea un deficit calorico: L'unico modo per perdere grasso è consumare più calorie di quante ne introduci. Questo si ottiene con un'alimentazione sana ed equilibrata;

2- Allenamento Cardio: Attività come corsa, cyclette o camminata in pendenza sono essenziali per aumentare il dispendio calorico totale.;

3- Esercizi di Tonificazione: Includi esercizi come i Sumo Squat o gli Affondi Laterali.

Non bruceranno il grasso in quel punto, ma renderanno i muscoli adduttori più forti e tonici, migliorando l'aspetto generale della coscia man mano che il grasso diminuirà.

5. Quali sono i rimedi migliori per rassodare le gambe?

Per un'azione rassodante efficace, devi agire su più fronti:

  • Forza: È l'elemento più importante. Esercizi come squat, affondi e hip thrust (ponte per i glutei) sono fondamentali per costruire il muscolo che "riempie" e sostiene la pelle;
  • Cardio: Aiuta a ridurre lo strato di adipe che copre il muscolo, rendendo la gamba più snella e definita;
  • Alimentazione e Idratazione: Assumi una quantità adeguata di proteine per nutrire i muscoli e bevi molta acqua per contrastare la ritenzione idrica e migliorare l'elasticità della pelle.

6. È davvero possibile avere gambe toniche anche dopo i 50 anni?

Assolutamente sì! L'età non è un limite, ma una condizione che richiede un approccio più intelligente.

Dopo i 50 anni, il corpo tende a perdere massa muscolare (sarcopenia), ma questo processo può essere non solo contrastato, ma invertito con il giusto allenamento.

Consigli per allenarsi over 50:

Priorità alla tecnica: Meglio fare meno ripetizioni ma eseguite alla perfezione per proteggere le articolazioni;

Focus su esercizi a basso impatto: Privilegia squat a corpo libero, ponti per i glutei, e affondi inversi, che sono più gentili sulle ginocchia;

Non dimenticare la flessibilità: Lo stretching e la mobilità articolare diventano ancora più importanti per mantenersi agili e prevenire infortuni.

Ascolta il tuo corpo: Concediti più tempo per il recupero tra una sessione e l'altra.

Con costanza e l'approccio giusto, costruire e mantenere gambe forti e toniche è un obiettivo assolutamente realistico e fondamentale per una vita sana e attiva a qualsiasi età.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ti potrebbe piacere anche:

Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
guarda tutti gli articoli