in 
Allenamento

Attrezzi crossfit a casa: 8 strumenti utili per praticarlo

Tempo di lettura:  
7 minuti
I

l CrossFit, ideato da Greg Glassman negli Stati Uniti nei primi anni 2000, ha rivoluzionato il mondo del fitness unendo sollevamento pesi, ginnastica, cardio, e condizionamento metabolico in un'unica, potentissima disciplina.

Oggi è praticato in tutto il mondo da atleti professionisti, appassionati, e da chi cerca un allenamento completo, ad alta intensità e sempre vario.

Se stai creando un box CrossFit o vuoi attrezzarti per portare un vero workout of the day (WOD) a casa tua, questa guida ti fornisce una panoramica completa degli attrezzi indispensabili per allenamenti sicuri, versatili ed efficaci.

allenamento crossfit a casa esercizi e attrezzatura crossfit il crossfit greg glassman casa workout of the day crossfit esercizi allenamento corpo corpo libero fitness sit up stati uniti intensità push up sollevamento pesi allenamenti mondo palestra attività wod programma pull up attrezzatura movimento vita forza movimenti condizionamento resistenza sport lavoro benessere ginnastica persone benefici atleti rafforzamento punto di vista routine powerlifting elenco altro spirito articoli kettlebell pliometria sollevamento serie as fast as possible uno workout flessibilità parte obiettivo composizione warm up volte palestre every minute on minute distretti disciplina livello attrezzi luoghi box tipo miglioramenti schemi articolo risultati competenza air squat esercizio metodo potenza termini aspetti controindicazioni modo

Quale attrezzatura CrossFit è più giusta per te?

Prima di acquistare, valuta il tuo livello, lo spazio disponibile (in casa o nel tuo box), e i tuoi obiettivi: vuoi migliorare la forza, la resistenza, la potenza, o la composizione corporea?

Un principiante può partire con attrezzi base come manubri, kettlebell e wall ball.

Un atleta avanzato potrebbe voler integrare bilancieri olimpionici, bumper plates e strutture da squat.

La regola d’oro è: investire in attrezzatura di qualità, versatile, e adatta ai tuoi schemi di allenamento.

allenamento crossfit a casa esercizi e attrezzatura crossfit il crossfit greg glassman casa workout of the day crossfit esercizi allenamento corpo corpo libero fitness sit up stati uniti intensità push up sollevamento pesi allenamenti mondo palestra attività wod programma pull up attrezzatura movimento vita forza movimenti condizionamento resistenza sport lavoro benessere ginnastica persone benefici atleti rafforzamento punto di vista routine powerlifting elenco altro spirito articoli kettlebell pliometria sollevamento serie as fast as possible uno workout flessibilità parte obiettivo composizione warm up volte palestre every minute on minute distretti disciplina livello attrezzi luoghi box tipo miglioramenti schemi articolo risultati competenza air squat esercizio metodo potenza termini aspetti controindicazioni modo

1. Barbell, Bumper e Dumbbell

Il cuore di ogni box è il bilanciere (barbell), accompagnato da bumper plates (dischi gommati) e manubri (dumbbells). Questi strumenti permettono di eseguire esercizi

chiave come deadlift, clean & jerk, snatch, press, e squat.

I bumper sono essenziali per il sollevamento olimpico, perché assorbono l’impatto e proteggono pavimento e attrezzi.

I Dumbbells Gladius offrono grande stabilità e aderenza anche durante i WOD più intensi, e si adattano a esercizi unilaterali e al lavoro funzionale.

2. Squat Stand Yoke

Per il lavoro sulla forza massimale e gli esercizi di powerlifting, una struttura come lo Squat Stand Yoke è indispensabile.

Robusto, modulabile e multifunzionale, permette squat, bench press, pull-up e anche trasporti in stile strongman.

In un box ben organizzato, rappresenta un attrezzo centrale per la crescita della forza e della potenza su tutti i distretti muscolari.

3. Bilanciere The Roots

Il bilanciere The Roots è uno strumento professionale pensato per le esigenze specifiche del CrossFit.

Resistente, con grip sicuro e rotazione fluida, si presta a movimenti tecnici e veloci.

Ideale per allenamenti ad alta intensità, si distingue per affidabilità, durabilità e compatibilità con bumper plates olimpici.

Un must per ogni box che si rispetti.

4. Dumbbells Gladius

I manubri Gladius sono studiati per il CrossFit: resistenti, ergonomici, sicuri.

Ottimi per esercizi come thruster, dumbbell snatch, renegade row, lunges e overhead press.

Sono disponibili in vari pesi, con una forma esagonale che garantisce stabilità durante i movimenti a terra.

Una scelta perfetta per allenamenti as fast as possible e EMOM.

5. Kettlebell Gladius

Realizzati in ghisa piena, i kettlebell Gladius sono l'equilibrio ideale tra ergonomia e prestazione.

Offrono una presa comoda e antiscivolo anche dopo serie intense.

Disponibili in vari pesi, si adattano a ogni livello e tipo di workout, dalla pliometria al conditioning.

Lavorano intensamente su gambe, glutei, schiena e spalle, contribuendo al rafforzamento globale del corpo.

casa 11/10–27 workout of the day 3/2–6 crossfit 24/25–32 esercizi 14/12–34 allenamento 10/11–24 corpo 8/16–54 corpo libero 2/12–54 fitness 3/5–8 sit up 4/3–8 stati uniti 3/1–3 intensità 5/3–6 push up casa 11/10–27 workout of the day 3/2–6 crossfit 24/25–32 esercizi 14/12–34 allenamento 10/11–24 corpo 8/16–54 corpo libero 2/12–54 fitness 3/5–8 sit up 4/3–8 stati uniti 3/1–3 intensità 5/3–6 push up casa 11/10–27 workout of the day 3/2–6 crossfit 24/25–32 esercizi 14/12–34 allenamento 10/11–24 corpo 8/16–54 corpo libero 2/12–54 fitness 3/5–8 sit up 4/3–8 stati uniti 3/1–3 intensità 5/3–6 push up casa 11/10–27 workout of the day 3/2–6 crossfit 24/25–32 esercizi 14/12–34 allenamento 10/11–24 corpo 8/16–54 corpo libero 2/12–54 fitness 3/5–8 sit up 4/3–8 stati uniti 3/1–3 intensità 5/3–6 push up casa 11/10–27 workout of the day 3/2–6 crossfit 24/25–32 esercizi 14/12–34 allenamento 10/11–24 corpo 8/16–54 corpo libero 2/12–54 fitness 3/5–8 sit up 4/3–8 stati uniti 3/1–3 intensità 5/3–6 push up casa 11/10–27 workout of the day 3/2–6 crossfit 24/25–32 esercizi 14/12–34 allenamento 10/11–24 corpo 8/16–54 corpo libero 2/12–54 fitness 3/5–8 sit up 4/3–8 stati uniti 3/1–3 intensità 5/3–6 push up

6. Giubbotto Zavorrato Diamond

Il giubbotto zavorrato Diamond è uno strumento per portare ogni esercizio a un livello superiore.

Utilizzato nei classici WOD come Murph, è perfetto per push-up, squat, corsa e trazioni.

Distribuisce il peso in modo uniforme, aumentando il carico durante il movimento senza compromettere la mobilità.

Un attrezzo da veri atleti.

7. Plyo Box Diamond

La Plyo Box Diamond è pensata per esercizi di pliometria, fondamentali per aumentare la potenza esplosiva.

Utilizzabile per box jump, step-up, push-up inclinati e addominali.

Realizzata in legno resistente con bordi smussati per la sicurezza, è ideale sia per principianti che per atleti esperti.

Può essere ruotata per variare l’altezza e adattarsi a ogni workout.

8. Wall Ball Diamond

La Wall Ball Diamond è uno strumento essenziale per migliorare forza, coordinazione e resistenza.

Si usa nei wall ball shot, uno degli esercizi più tipici del CrossFit.

Lanciata contro una parete a un'altezza target, attiva gambe, core, spalle e braccia.

Disponibile in vari pesi, rivestita in materiale resistente e morbido al tatto, è perfetta anche per sit-up, lanci e rotazioni del busto.

Allenamento CrossFit a casa: esercizi e attrezzatura

Anche se il CrossFit nasce nei box, puoi ricreare un ottimo allenamento anche a casa, con attrezzi selezionati: un paio di kettlebell, dumbbell, una wall ball e un tappetino bastano per costruire circuiti funzionali ad alta intensità.

Con app e programmi online puoi seguire veri WOD, personalizzabili per livello, obiettivo e tempo disponibile.

L’essenziale è mantenere l’intensità e la varietà che caratterizzano questa disciplina.

Ecco alcuni esercizi in stile CrossFit che puoi provare comodamente a casa:



  1. Burpees: Un esercizio completo che coinvolge sia la parte superiore che quella inferiore del corpo. Inizia in piedi, fai un salto in alto, poi abbassati in una posizione di push-up, fai una flessione, quindi salta di nuovo in piedi;


  2. Squat: Uno degli esercizi fondamentali del CrossFit. Posizionati con i piedi leggermente più larghi delle spalle, abbassati fino a che le cosce siano parallele al suolo, quindi torna in piedi;


  3. Piegamenti (Push-ups): Esercizio efficace per lavorare sul petto, sulle spalle e sui tricipiti. Mantieni il corpo in linea retta mentre ti abbassi e ti alzi dal pavimento;


  1. Sit-up: Un ottimo esercizio per rafforzare i muscoli addominali. Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate, solleva il busto verso le ginocchia e poi torna giù;


  2. Jumping Lunges: Migliora la forza delle gambe e la coordinazione. Fai un affondo con una gamba, quindi salta in aria e scambia le gambe in modo che l'altra gamba sia in avanti quando atterri;


  3. Kettlebell Swings: Questo esercizio coinvolge molti muscoli, compresi i glutei, i muscoli posteriori della coscia e i muscoli del core. Con una kettlebell tra le gambe, piega le ginocchia leggermente, poi spingi le anche in avanti mentre sollevi il peso fino a quando è alla tua altezza della spalla;


  4. Jump Rope (Corda per saltare): Un ottimo esercizio cardio che migliora la coordinazione e la resistenza. Salta la corda mantenendo una buona postura e coordinando i movimenti delle braccia e delle gambe;


  5. Pull up: se hai a disposizione una barra in casa, puoi eseguire delle trazioni. Per farlo, afferra la barra con entrambe le mani e spingiti più in alto possibile. Questo contribuirà all' allenamento di tricipiti, deltoidi e della forza in generale;


  6. Box Jumps (Salto sulla scatola): Metti una scatola resistente o un gradino davanti a te, fletti le ginocchia e poi spingiti in aria per saltare sulla scatola. Atterra con entrambi i piedi e torna giù controllando il movimento.

Conclusione: costruisci il tuo box con consapevolezza

L’attrezzatura giusta fa la differenza tra un allenamento improvvisato e un vero programma di rafforzamento completo, efficace e sicuro.

Che tu voglia allestire un box professionale o ricreare un angolo CrossFit in casa, investi su attrezzi versatili, duraturi e adatti alla tua pratica.

Il CrossFit è una disciplina completa, che allena corpo e mente.

Avere l’equipaggiamento adeguato ti permette di allenarti con passione, seguire i tuoi progressi e migliorare giorno dopo giorno.

Qual è l’attrezzatura essenziale per iniziare CrossFit a casa?

Per iniziare CrossFit a casa ti bastano pochi attrezzi versatili: kettlebell, manubri (dumbbells), una wall ball, tappetino, e un bilanciere con bumper plates.

Se hai spazio e budget, puoi aggiungere una Plyo Box e uno Squat Stand.

L’importante è scegliere attrezzatura resistente e multifunzione, adatta a vari workout.

Posso allenarmi in stile CrossFit senza attrezzi?

Sì, molti esercizi CrossFit possono essere eseguiti a corpo libero: push-up, air squat, sit-up, burpees, plank, jumping jacks e affondi.

Puoi seguire un WOD (Workout of the Day) minimal con movimenti funzionali senza pesi, sfruttando solo il peso del corpo.

Tuttavia, gli attrezzi aumentano l’intensità e la varietà dell’allenamento.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ti potrebbe piacere anche:

Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
guarda tutti gli articoli